Attività curriculari
Arricchire il percorso formativo.

Music Togheter
Vivi la musica con il tuo bambino.
Si organizzano dei percorsi di apprendimento musicale , non tanto basati sull’insegnamento della musica , quanto sull’avvicinare i bambini al mondo dei suoni e delle melodie , attraverso l’uso del corpo , del movimento e della voce , nella più completa libertà di espressione. Verranno proposti giochi che mirano a sviluppare l’intonazione ed il senso del ritmo , rispettando i tempi ed i ritmi di ogni bambino e senza alcuna pressione , facilitando il contatto con il proprio spazio emotivo , con l’ascolto interno , con la memoria musicale.
Questo percorso porta a sviluppare l’ascolto e la coordinazione corpo-voce, l’espressione vocale, ed inoltre rinforza la capacità a stare all’interno di un gruppo.








I Piccoli delfini
Teatro
Il laboratorio teatrale è un percorso ludico – didattico che utilizza il gioco teatrale come strumento per sviluppare la fantasia e la comunicazione, attraverso attività per lavorare sul corpo, la voce, l’improvvisazione, lo spazio, il tempo, il ritmo.
L’attività teatrale aiuta a potenziare l’autostima, la capacità di ascolto, in un ambiente sereno e privo di giudizi, in cui poter scoprire le proprie potenzialità e il proprio linguaggio. Il laboratorio teatrale è il contesto ideale in cui lavorare sulle emozioni per poterle riconoscere e gestire, attraverso l’ ascolto di storie e giochi di drammatizzazione, di spazialità. Gli strumenti utilizzati sono: storie, immagini, musica, strumenti musicali, materiali di scena, puppets, strumenti per la psicomotricità. Il percorso ha cadenza settimanale e le lezioni sono di 60 minuti. Alla fine del progetto è prevista una lezione aperta utile a mostrare i risultati raggiunti.
Uscite didattiche
Alla nostra scuola dell’infanzia, l’apprendimento prende vita attraverso l’esperienza diretta e la scoperta.
Il nostro curriculum è arricchito da attività che stimolano la curiosità e il rispetto per l’ambiente e la cultura. Promuoviamo un’educazione che va oltre l’aula, trasformando l’ambiente circostante in un grande laboratorio di apprendimento.







